Advertisement
  1. Code
  2. Mobile Development
  3. Android Templates

Come iniziare con un Template Android App

Scroll to top

() translation by (you can also view the original English article)

La creazione di un'interfaccia utente attraente per applicazioni Android è quasi sempre un compito che richiede tempo, tutto per il supporto di decine di versioni di Android, dimensioni dello schermo e densità dei pixel. In questi giorni, con sempre più utenti in attesa di applicazioni che aderiscono alle linee guida del Material Design, il compito è senza dubbio diventato ancora più difficile. Fortunatamente, CodeCanyon ha diversi modelli di applicazioni Android che è possibile utilizzare per avviare lo sviluppo della vostra prossima app.

In questo tutorial, ti aiuterò ad iniziare con uno di questi template, chiamato Material Design UI Android Template App, che è stato sviluppato da CreativeForm.

Prerequisiti

Per essere in grado di seguire questo tutorial, è necessaria l'ultima versione di Android Studio ed un dispositivo Android o un emulatore che giri Android 2.3 o superiore.

1. Ottenere il Template (modello)

Per iniziare, accedi al tuo account Envato Market e acquista il Material Design UI Android Template App su CodeCanyon.

Material Design UI Android Template App on CodeCanyonMaterial Design UI Android Template App on CodeCanyonMaterial Design UI Android Template App on CodeCanyon

Troverai il codice sorgente del modello modello sotto forma di un file ZIP nella sezione Downloads.

Dopo aver scaricato il file ZIP ed averlo estratto in una cartella a vostra scelta, dovreste avere i seguenti file e cartelle:

Template contentsTemplate contentsTemplate contents

2. Aprire il modello

Il modello può essere utilizzato sia con Eclipse che Android Studio. In questo tutorial, però, ci concentreremo solo su quest'ultimo.

Lanciamo Android Studio e selezioniamo l'opzione Open an existing Android Studio project dal menu di benvenuto. Passate alla cartella in cui è stato estratto il modello, selezionate Android - AS, e premere OK.

Open project dialogOpen project dialogOpen project dialog

3. Configurare il modello

Il Material Design UI Android Template App dipende da diverse librerie open-source. Il compileSdkVersion di alcune di queste librerie è API Level 19, che è leggermente più vecchio di quello del modello stesso. Pertanto, per evitare errori di generazione, è necessario aggiornare le librerie.

Di seguito le librerie che devono essere cambiate:

Aprire il file build.gradle di ciascuna libreria e cambiare il valore di compileSdkVersion a 21 in modo che corrisponda al compileSdkVersion del modello.

1
compileSdkVersion 21

Dopo aver apportato le modifiche, non dimenticate di premere il pulsante Sync Now.

4. Eseguire il modello

A questo punto, si può andare avanti ed eseguire il modello di app sul dispositivo Android o sull'emulatore. Tuttavia, prima di premere il pulsante Run, assicurarsi che sia selezionata la configurazione UIAppTemplate.

Si noti che la prima volta che si tenta di eseguire l'applicazione, si potrebbero incontrare alcuni errori che sono legati alla codifica dei caratteri. Gli errori sono presenti in un file chiamato ProgressWheel.java, che appartiene alla libreria Progress Wheel.

Character encoding errorsCharacter encoding errorsCharacter encoding errors

Il modo più semplice per correggere gli errori è quello di aprire il file, fare in modo che la sua codifica sia impostata su UTF-8, e poi salvarlo.

Character encoding fixCharacter encoding fixCharacter encoding fix

Una volta completata la compilazione, dovremmo essere in grado di vedere la schermata iniziale del modello di app.

Home screen of app templateHome screen of app templateHome screen of app template

Sentitevi liberi di usare il controllo di navigazione per visualizzare tutte le viste layout, le animazioni, e le personalizzati che sono disponibili nel modello. Ad esempio, scegliendo Login Pages > Media mostra la seguente schermata.

Login ScreenLogin ScreenLogin Screen

Conclusione

Ora è possibile iniziare a personalizzare il Material Design UI Android Template App per soddisfare le vostre esigenze. Ha oltre 50 diverse activities, cinque temi e ben oltre 100 file XML di layout. Ciò significa che è possibile costruire la vostra prossima app semplicemente scegliendola da un sottoinsieme di tali elementi dell'interfaccia utente e associandoci i dati e la logica di business.

Per saperne di più sul modello, fate riferimento alla documentazione completa che è disponibile nella sua cartella docs.

Envato Market ha centinaia di altri modelli di app Android che si possono scegliere. Ci sono modelli per i giochi e di applicazioni complete, nonché modelli completi per iniziare da zero come quello che abbiamo utilizzato in questo post. Quindi date uno sguardo, e potreste risparmiare un sacco tempo lavorando alla prossima app Android.

Advertisement
Did you find this post useful?
Want a weekly email summary?
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Code tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
Advertisement
Looking for something to help kick start your next project?
Envato Market has a range of items for sale to help get you started.