Italian (Italiano) translation by Fabio Pantano (you can also view the original English article)
Offrire una potente pagina di opzioni tema può essere un ottimo punto di forza per la vendita del vostro tema; ma non è così semplice come si potrebbe pensare.
Nel nostro nuovo corso, Guida alla creazione di una pagina di opzioni tema WordPress, imparerete le basi per creare una pagina personale di opzioni tema, e il risultato sarà un set di strumenti da poter utilizzare fin da subito nel vostro tema personale.

Cosa imparerete
L'insegnante Adi Purdila di Envato Tuts+ vi porterà a scoprire da zero l'intero processo di codifica di una pagina di opzioni tema.
Inizierete con la creazione di una pagina base con un menu, una sezione impostazioni e campi, e successivamente lavorerete su particolari funzioni come il caricamento di un'immagine, pulitura dei dati e molto altro.
Qui di seguito alcune lezioni gratuite per fornirvi un'anteprima del corso:
Aggiungere il menu di amministrazione
La prima cosa da fare è creare una voce di menu con cui ci si collegherà alla pagina di opzioni tema. Questo video mostra come crearla.
Creare una sezione impostazioni e campi
WordPress ha un qualcosa chiamato "Settings API". Ciò consente di creare impostazioni, memorizzarle nel database, creare sezioni per raggruppare particolari opzioni e creare campi per la loro visualizzazione. Questo video mostra il suo funzionamento.
Visualizzare i campi
Visualizzare i campi è piuttosto semplice. Si dovrà sfruttare la funzione di callback impostata nella sezione add_settings_field
. Questo video illustra come procedere.
Iniziare ad apprendere con una prova gratuita
Potete accedere fin da subito al nostro nuovo corso attraverso una versione di prova gratuita di 10 giorni del nostro abbonamento mensile. Se decidete di continuare, il costo è di soli 15$ al mese e avrete accesso a centinaia di corsi e a quelli nuovi che si aggiungeranno ogni settimana.
Cerchi una scorciatoia? Dai un'occhiata a Whitelabel WordPress Theme & Plugin Options Panel, un fantastico script che permette a sviluppatori di aggiungere rapidamente e facilmente potenti opzioni a un tema o plugin WordPress. Whitelabel è così veloce e facile da usare che è adatto sia per sviluppatori esperti che principianti. Include opzioni user-friendly come cursori numerici, gruppi di pulsanti, gruppi di immagini, caselle di selezione con ricerca, caselle di selezione multipla e molto altro ancora.
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Code tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
Update me weeklyEnvato Tuts+ tutorials are translated into other languages by our community members—you can be involved too!
Translate this post